Pagina 3 di 4

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 7:50
da tran quoc
Ti sei domandato il perché?

https://melius.club/topic/823-mondo-nor ... ent=918025

quando anche,,,,

noio si debbi discutere...

che il nostro pianto fa male al re
fa male al ricco, al cardinale, diventan tristi se non discutiam

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 7:56
da tran quoc
L’audiofilo è troppo tifoso dei suoi giocattoli !….e conosce poco la musica reale , più che altro interpreta a suo piacere le incisioni che reperisce .

Guarda che basta un ragazzino delle medie che suona la canzoncina di Natale con un flauto dolce per rendersi conto della limitatezza di moltissime amplificazioni , Norma incluse .


una cortellata così e si chiude il CLUB

ma il flauto dolce a 121 dB è un'altra cosa

i bassi partono da 16Hz, 17 metri di lunghezza d'orda

INFLUISCONO le ultra frequenze ben oltre i 40 mila...è accertato anche da gnagno

bon bon ti dice come si propaga il flauto nelle onde

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 7:58
da tran quoc
Come puoi notare io non dichiaro mai quali e quanti impianti ho , ascolto o con che componenti sono composti , perché per chi legge sarebbero fonte di pregiudizi

io cito solo l'ACILIANO che un generico nome senza significato, è associabile al prezzo del costo di 10 milioni di dollari

( in moneta svizzera di conto segreto)

( garbatella vuol diminuire le tasse e questo non è giusto!)

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 7:59
da tran quoc
non so che è successo a crosetto

se capita mi informo

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 7:59
da tran quoc
Ottimi ma non spingono . Se vuoi pressioni importanti non ci siamo


vuoi uscirne?

coi piedi davanti

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 8:00
da tran quoc
Con Audio Analogue Anniversary andiamo piuttosto bene sotto questo punto di vista.

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 8:03
da tran quoc
eduardo

eduardo
Membri
12,4k

Inviato 1 ora fa

Ecco un altro campione di luoghi comuni; quelli "da depliant", naturalmente, perche' chi posta interventi di questo tenore e' sempre qualcuno che non ha ascoltato (e "ascoltare" sul serio significa averlo fatto a casa propria e per un certo tempo).

Quell'ampli e' freddo, quello e' tiepido, quell'altro ha un sacco di armoniche .........

Ed "io ho il pianoforte sopra al divano, ti posso insegnare cosa sia la musica", "io vado da almeno cento anni ai concerti ogni giorno, che ne sai tu della musica dal vivo ?", " io a casa ho raggiunto un tale livello di verosimiglianza da aver addirittura superato la musica dal vivo", e via con le solite infinite minchiate.

Ma ancora c'e' chi scrive tutte queste stupidaggini ?


terrò questo penziero sul comodino della notte

bisognerebbe stamparlo sui rotoli di carta igienica, sui tovaglioli di carta che si mangia

cioè...servono per stuiarisi u musu

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 8:05
da tran quoc
Novizi


Inviato 49 minuti fa

Forse è il caso di tornare all’oggetto della discussione e posti chi ha nuovi argomenti in merito ai prodotti Norma.


Serve guarire da questa deriva del forum che si riempiono pagine su idee personali, filosofia del suono reale, frustrazioni audiofile e non ci si limiti a condividere proprie esperienze e prove sulle apparecchiature hifi.

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 8:06
da tran quoc
quando spunta un fungo non sa che i suoi parenti sono sulla terra da miliardi di anni

Re: smisurato calitopo

Messaggio da leggereInviato: 5 ago 2023, 8:07
da tran quoc
eduardo

eduardo
Membri
12,4k

Inviato 34 minuti fa

@Gall Certo, hai ragione, ma in sintesi nel mio intervento intendevo sottolineare che "i Norma sono freddi" e' una stupidaggine (conosco bene i Norma).



e se uno li sente freddi?

mente?
deve dimostrarlo in doppio cieco col METODO pesavento?

cioè...al pesavento stesso?